ISCRIZIONI A.S. 23/24
Iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2023/2024
Le domande di iscrizione alle prime classi del secondo ciclo possono essere presentate dalle ore 08:00 del 09 gennaio alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.
Tali domande sono accolte entro il limite massimo dei posti complessivamente disponibili nella singola istituzione scolastica, limite definito sulla base delle risorse di organico e dei piani di utilizzo degli edifici scolastici predisposti dagli Enti locali competenti.
Ai sensi della legge n. 135/2012, “le iscrizioni alle istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado avvengono esclusivamente in modalità on line attraverso un apposito applicativo che il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca mette a disposizione delle scuole e delle famiglie raggiungibile al seguente indirizzo web www.iscrizioni.istruzione.it .
ISCRIZIONI CON SUPPORTO DELLA SCUOLA: Le famiglie che intendono iscrivere i propri figli presso il Liceo Segré, ma sono prive di un computer con accesso a internet e di una casella elettronica oppure, pur disponendo delle strumentazioni informatiche necessarie (computer con accesso ad internet e posta elettronica), intendono essere seguite dalla scuola per la compilazione della domanda on line, possono usufruire di un servizio in presenza previo appuntamento telefonico all’Ufficio Didattica, chiamando allo 081 -5867660 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 11:00.
ISCRIZIONI AUTONOME (SENZA IL SUPPORTO DELLA SCUOLA) Il Ministero ha realizzato una procedura informatica di facile accesso, disponibile sul sito web ISCRIZIONI ONLINE del MIUR, per poter effettuare con modalità on line le iscrizioni degli alunni. In tal modo I genitori , gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori), possono autonomamente iscrivere lo studente seguendo la seguente procedura:
- Individuano la scuola d’interesse, anche attraverso il portale SCUOLA IN CHIARO.
- accedono al sistema ISCRIZIONI ONLINE , utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) già a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022 per la registrazione.
- Compilano la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line, a partire dalle ore 8,00 del 09 gennaio 2023;
- Inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20,00 del 30 gennaio 2023.
Il sistema ISCRIZIONI ONLINE avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. I genitori possono comunque seguire l’iter della domanda inoltrata attraverso la funzione web. Atteso che il modulo di domanda on line recepisce le disposizioni di cui agli articoli 316, 337 ter e 337 quater1 del codice civile e successive modifiche e integrazioni, la domanda di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. A tal fine, il genitore che compila il modulo di domanda dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori. Si ricorda che la compilazione del modulo di domanda d’iscrizione avviene ai sensi delle disposizioni di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, recante “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”. Pertanto, i dati riportati nel modulo d’iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione, rese ai sensi dell’articolo 46 del citato d.P.R. Si rammentano infine le disposizioni di cui agli articoli 75 e 76 del d.P.R. n. 445 del 2000 che, oltre a comportare la decadenza dai benefici, prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per chi rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità. Il modulo d’iscrizione completo (sezione base e sezione personalizzata) è consultabile da parte delle famiglie su internet sempre attraverso l' applicazione ISCRIZIONI ONLINE. Il modulo finale compilato e inoltrato dalla famiglia è indirizzato dal sistema direttamente alla scuola di destinazione
NOTA BENE: Il sistema “Iscrizioni on line” permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, di indicare anche una seconda o terza scuola/centro di formazione professionale cui indirizzare la domanda, nel caso in cui l’istituzione scolastica scelta per prima non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2023/2024.
Articolazione dell’offerta formativa del Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè:
- liceo scientifico (sede centrali Marano e sede associata Mugnano)
- liceo scientifico, con opzione scienze applicate (sede centrale Marano e sede associata Mugnano)
- liceo artistico nuovo ordinamento biennio comune (audiovisivo multimediale nella sede associata di Mugnano)
Come deliberato dal Consiglio d’Istituto del Liceo Segrè (delibera numero 202/3A del 14/12/21), è richiesto il versamento volontario di un contributo di
- € 100,00 in caso di iscrizione di un solo figlio
- € 80,00 per ogni iscrizione di un ulteriore figlio successivo al primo.
Il contributo volontario è destinato dal Consiglio d’Istituto per:
- assicurazione dell’alunno;
- iscrizione per la partecipazione a gare, olimpiadi, stage ecc. (matematica, fisica, chimica, inglese, informatica, scienze ecc.);
- contributo a carico della scuola per il viaggio delle classi quinte (solo per gli alunni che l'hanno versato regolarmente nell'ultimo triennio)
Nota bene: Gli studenti che non verseranno il contributo volontario dovranno corrispondere € 15.00 per la quota assicurativa e ogni altro onere a carico delle famiglie.
I suddetti contributi potranno essere versati alla Scuola seguendo le istruzioni di pagoPA.
Criteri iscrizioni classi prime a.s. 2023/24
Considerate le disponibilità logistiche di ciascuna sede, il numero di classi quinte uscenti e che le classi prime devono essere formate da almeno 25 alunni, il Collegio dei docenti con delibera n. 5/2 del 13/12/2022 ed il Consiglio di Istituto con delibera n. 208/8 del 13/12/2022 hanno stabilito i criteri preferenziali in caso di esubero di iscrizioni. I criteri per l'accoglimento delle domande di iscrizioni al primo anno e i criteri preferenziali in caso di esubero di iscrizioni sono:
• sede di Marano - indirizzi Liceo Scientifico Tradizionale e Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate (massimo 150 iscrizioni in totale):
- alunni diversamente abili;
- alunni interni non ammessi alle classi successive che confermano l'iscrizione;
- alunni che hanno fratelli e/o sorelle già frequentanti la sede nell' a.s. 2022/2023;
- residenza nel Comune della sede (all'atto dell’iscrizione);
- sorteggio pubblico.
• sede di Mugnano - indirizzi Liceo Scientifico Tradizionale e Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate (massimo 100 iscrizioni in totale)
- alunni diversamente abili;
- alunni interni non ammessi alle classi successive che confermano l'iscrizione;
- alunni che hanno fratelli e/o sorelle già frequentanti la sede nell' a.s. 2022/2023;
- residenza nel Comune della sede (all'atto dell’iscrizione);
- sorteggio pubblico.
• sede di Mugnano - indirizzo Liceo Artistico Audiovisivo Multimediale (massimo 30 iscrizioni)
- alunni diversamente abili;
- voto di licenza media;
- alunni interni non ammessi alle classi successive che confermano l'iscrizione;
- alunni che hanno fratelli e/o sorelle già frequentanti la sede nell' a.s. 2022/2023;
- residenza nel Comune della sede (all'atto dell’iscrizione);
- sorteggio pubblico.
L'assegnazione alle sezioni, per entrambe le sedi e per tutti gli indirizzi, avverrà a settembre. Saranno soddisfatte le eventuali richieste dei genitori, inoltrate a luglio, all'atto del perfezionamento dell'iscrizione. Si potrà indicare un solo nominativo con reciprocità della richiesta debitamente firmata dai genitori di entrambi gli alunni. Gli alunni con fratelli frequentanti per l'a.s. 2022/23 possono richiedere la stessa sezione.
Nota bene: Perfezionamento delle domande di iscrizione
Alunni con disabilità
- Le iscrizioni di alunni con disabilità effettuate nella modalità on line devono essere perfezionate entro 10 giorni dalla chiusura delle iscrizioni con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza, comprensiva della diagnosi funzionale – a seguito degli appositi accertamenti collegiali previsti dal D.P.C.M. 23 febbraio 2006, n. 185. Sulla base di tale certificazione e della diagnosi funzionale, la scuola procede alla richiesta di personale docente di sostegno e di eventuali assistenti educativi a carico dell'Ente locale, nonché alla successiva stesura del piano educativo individualizzato
Alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA)
- Le iscrizioni di alunni con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA), effettuate nella modalità on line, devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge n. 170/2010 e secondo quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 24 luglio 2012, sul rilascio delle certificazioni.
Per approfondimenti consultare il manuale scrizioni 2023/2024 o il seguente video tutorial
Infine, in allegato, riportiamo i video degli Open Day della sede di Marano del 20/12/22 e Mugnano del 17/12/2022: