ISCRIZIONI 21/22
ISCRIZIONI PER L' ANNO SCOLASTICO 2021/22
Le iscrizioni alla prima classe del Liceo si dovranno effettuare on-line dal 4 al 25 gennaio 2021 collegandosi al sito del Ministero: www.iscrizioni.istruzione.it
Presentazione Sede di Marano
Presentazione Sede di Mugnano
Testimonianze dei nostri ex-studenti
In allegato riportiamo le brochure degli Open Day tenutesi per la sede di Marano e Mugnano nei giorni 17 e 18 Dicembre.
Adempimenti delle famiglie
I genitori, per effettuare l’iscrizione on line:
- Individuano la scuola d’interesse, anche attraverso il portale “Scuola in Chiaro”.
Per consentire una scelta consapevole della scuola, i genitori hanno a disposizione, all’interno di “Scuola in chiaro”, il rapporto di autovalutazione (RAV), documento che fornisce una rappresentazione della qualità del servizio scolastico attraverso un’autoanalisi di alcuni indicatori fondamentali e dati comparativi, con l’individuazione delle priorità e dei traguardi di miglioramento che la scuola intende raggiungere negli anni successivi. Accedendo al RAV si possono avere più livelli di approfondimento, da un profilo generale di autovalutazione fino alla possibilità di analizzare i punti di forza e di debolezza della scuola con una serie di dati e analisi.
- Si registrano sul sito www.iscrizioni.istruzione.it, inserendo i propri dati, seguendo le indicazioni presenti, oppure utilizzando le credenziali relative all’identità digitale (Sistema Pubblico di Identità Digitale - SPID).
La funzione di registrazione è attiva a partire dalle ore 9,00 del 19 dicembre 2020;
- Compilano la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line, a partire dalle ore 8,00 del 4 gennaio 2021;
- Inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20,00 del 25 gennaio 2021.
Il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. I genitori possono comunque seguire l’iter della domanda inoltrata attraverso una funzione web.
Atteso che il modulo di domanda on line recepisce le disposizioni di cui agli articoli 316, 337 ter e 337 quater del codice civile e successive modifiche e integrazioni, la domanda di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. A tal fine, il genitore che compila il modulo di domanda dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori.
Si ricorda che la compilazione del modulo di domanda d’iscrizione avviene ai sensi delle disposizioni di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, recante “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”.
Pertanto, i dati riportati nel modulo d’iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione, rese ai sensi dell’articolo 46 del citato d.P.R. Si rammentano infine le disposizioni di cui agli articoli 75 e 76 del d.P.R. n. 445 del 2000 che, oltre a comportare la decadenza dai benefici, prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per chi rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità.
Il modulo d’iscrizione completo (sezione base e sezione personalizzata) è consultabile da parte delle famiglie su internet sempre attraverso l' applicazione “Iscrizioni on line”.
Il modulo finale compilato e inoltrato dalla famiglia è indirizzato dal sistema direttamente alla scuola di destinazione.
Articolazione dell’offerta formativa del Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè:
- liceo scientifico (sede centrali Marano e sede associata Mugnano)
- liceo scientifico, con opzione scienze applicate (sede centrale Marano e sede associata Mugnano)
Come deliberato dal Consiglio d’Istituto del Liceo, è richiesto il versamento volontario di un contributo di
- € 100,00 in caso di iscrizione di un solo figlio
- € 80,00 per ogni iscrizione di un ulteriore figlio successivo al primo
Il suddetto contributo volontario potrà essere versato:
sul conto corrente postale 31371016 intestato a Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè di Marano
sul conto corrente bancario iban: IT77W010308860000001415214 (banca Monte Paschi di Siena di Villaricca) intestato a Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè di Marano
(a nome dell’alunno – causale: iscrizione a.s. 2021/2022 - CONTRIBUTI VOLONTARI SCOLASTICI classe prima).
Il contributo volontario è destinato dal Consiglio d’Istituto per:
- assicurazione dell’alunno;
- iscrizione per la partecipazione a gare, olimpiadi, stage ecc. (matematica, fisica, chimica, inglese, informatica, scienze ecc.);
- contributo a carico della scuola per il viaggio delle classi quinte (solo per gli alunni che l'hanno versato regolarmente nell'ultimo triennio)
Inoltre, ogni altra attività a supporto della didattica (fotocopie per alunni, efficienza dei laboratori tecnologici, attrezzature sportive, ecc.), delle nuove tecnologie e della sicurezza.
Gli studenti che non verseranno il contributo volontario, dovranno corrispondere di volta in volta la quota spettante per l’attività già finanziata dagli altri genitori, tramite cc postale e consegna alla scuola della ricevuta di pagamento.
Gli studenti che non verseranno il contributo volontario dovranno corrispondere € 15.00 per la quota assicurativa e ogni altro onere a carico delle famiglie. La suddetta quota assicurativa dovrà essere versata sul conto corrente postale 31371016 intestato a Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè di Marano (a nome dell’alunno – causale: iscrizione a.s. 2021-22 – QUOTA ASSICURATIVA classe prima)
La segreteria della scuola di attuale appartenenza e, in subordine, quella del Liceo Segré sono a disposizione per offrire un aiuto nella compilazione delle domande.
NOTA BENE
Per la sede di MARANO compilare il modulo di iscrizione con codice NAPS32000A (indirizzo Liceo scientifico tradizionale, scienze applicate)
Per la sede di MUGNANO compilare il modulo di iscrizione con codice NAPS32001B (indirizzo Liceo scientifico tradizionale e scienze applicate)
Prima di compilare la domanda leggere i seguenti documenti:
1) Documenti di riferimento del Liceo per le iscrizioni alle classi prime - anno scolastico 2021-22
Circolare informativa del Dirigente Scolastico
Criteri di accoglimento delle domande di iscrizioni classi prime 2021/22
Regolamento trattamento dati sensibili
2) Documenti di riferimento del Liceo
PTOF (Piano Triennale dell'Offerta Formativa) aa.ss. 2019/22 - Versione navigabile su Scuola in Chiaro
RAV (Rapporto di Autovalutazione)
3) Documenti di riferimento ministeriali per le iscrizioni alle classi prime - anno scolastico 2021-22
Circolare Ministeriale prot. 0020651.12-11-2020
Le domande di iscrizione sono accolte entro il limite massimo dei posti complessivamente disponibili nella singola istituzione scolastica, limite definito sulla base delle risorse di organico e dei piani di utilizzo degli edifici scolastici predisposti dagli Enti locali competenti.
Presso la sede di Marano si prevede l’iscrizione di massimo 84 alunni, presso la sede di Mugnano di massimo 105 alunni.
In caso di esubero di iscrizioni rispetto ai posti disponibili si adotteranno i criteri stabiliti nella delibera 192/3 del 23/11/2020:
- Alunni diversamente abili;
- Alunni interni non ammessi alla classe successiva che confermano l’iscrizione;
- Alunni che hanno fratello sorelle già frequentanti la sede nell’anno scolastico 20/21;
- Residenza nel Comune della sede;
- Sorteggio pubblico.
PERFEZIONAMENTO DELLE DOMANDE
Alunni con disabilità
- Le iscrizioni di alunni con disabilità effettuate nella modalità on line devono essere perfezionate entro 10 giorni dalla chiusura delle iscrizioni con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza, comprensiva della diagnosi funzionale – a seguito degli appositi accertamenti collegiali previsti dal D.P.C.M. 23 febbraio 2006, n. 185. Sulla base di tale certificazione e della diagnosi funzionale, la scuola procede alla richiesta di personale docente di sostegno e di eventuali assistenti educativi a carico dell'Ente locale, nonché alla successiva stesura del piano educativo individualizzato
Alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA)
- Le iscrizioni di alunni con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA), effettuate nella modalità on line, devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge n. 170/2010 e secondo quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 24 luglio 2012, sul rilascio delle certificazioni.
Genitori separati o divorziati
- II modulo on line recepisce le nuove disposizioni contenute nel decreto legislativo 28 dicembre 2013, n. 154 che ha apportato modifiche al codice civile in tema di filiazione, in particolare agli articoli 316, 337 ter e 337 quater riguardanti la responsabilità genitoriale. Alla luce delle disposizioni ivi richiamate, la richiesta di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori.
A tal fine nel modulo di domanda il genitore che lo compila dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del codice civile che richiedono il consenso di entrambi i genitori.